Prossime uscite

1 su 4

Cortina e dintorni

1 su 4

Marmolada

1 su 4

Agordo e dintorni

1 su 4

Piccole Dolomiti

1 su 4

Lago di Garda

1 su 4

Cristiano Gregnanin

Non c’è una data precisa in cui ho iniziato ad andare in montagna so solo che, dai racconti dei miei genitori, è stato molto presto.

Chi sono
  • Piramide Vincent - Un 4000 meritato

    Piramide Vincent - Un 4000 meritato

    È agosto, siamo di ritorno da una settimana a Ceuse, ci intrufoliamo in un campeggio italiano durante il ritorno per farci una doccia calda dopo tutte quelle fredde fatte a...

    Piramide Vincent - Un 4000 meritato

    È agosto, siamo di ritorno da una settimana a Ceuse, ci intrufoliamo in un campeggio italiano durante il ritorno per farci una doccia calda dopo tutte quelle fredde fatte a...

  • 3 cime di lavaredo - Hasse Brandler

    3 cime di lavaredo - Hasse Brandler

    Io: "Cazzo che meteo!!!!!!!! Sabato Hasse?" - Carlo: "Si!" E cosi che inizia un'altra giornata di montagna, di ghisa e di gioia.Questa estate sto scalando parecchio, riesco a fare circa...

    3 cime di lavaredo - Hasse Brandler

    Io: "Cazzo che meteo!!!!!!!! Sabato Hasse?" - Carlo: "Si!" E cosi che inizia un'altra giornata di montagna, di ghisa e di gioia.Questa estate sto scalando parecchio, riesco a fare circa...

  • Rocchetta Alta Di Bosconero - Navasa

    Rocchetta Alta Di Bosconero - Navasa

    Arrivo da una settimana in cui ho scalato parecchio in falesia al pomeriggio dopo il lavoro e mi sento piuttosto stanco, so che se riposo un paio di giorni poi...

    Rocchetta Alta Di Bosconero - Navasa

    Arrivo da una settimana in cui ho scalato parecchio in falesia al pomeriggio dopo il lavoro e mi sento piuttosto stanco, so che se riposo un paio di giorni poi...

  • Traversata Vioz - Cevedale

    Traversata Vioz - Cevedale

    È Giugno ed è arrivato il momento di acclimatarsi un po' per affrontare l'alta montagna e quale posto migliore se non il rifugio Vioz, il più alto delle Alpi orientali...

    Traversata Vioz - Cevedale

    È Giugno ed è arrivato il momento di acclimatarsi un po' per affrontare l'alta montagna e quale posto migliore se non il rifugio Vioz, il più alto delle Alpi orientali...

1 su 4

Professione Guida Alpina

La guida alpina è l’unica figura professionale riconosciuta a livello internazionale abilitata all’insegnamento e all’accompagnamento in montagna. Per acquisire il brevetto di guida alpina si deve superare una serie di esami teorici e pratici della durata di cinque anni, che garantisce, con la sua completezza e severità, un elevato livello di preparazione tecnica professionale.