Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 3

Frassene Agordino - Giornata di arrampicata

Frassene Agordino - Giornata di arrampicata

Vivi una giornata di arrampicata sportiva nella suggestiva falesia dei Laghetti di Frassenè Agordino, immersa nella natura incontaminata delle Dolomiti. Un’esperienza perfetta per chi vuole migliorare la tecnica su pareti attrezzate, con percorsi adatti sia a principianti che ad arrampicatori esperti.

Questa falesia offre vie di diverse difficoltà, rendendola ideale anche per famiglie con bambini, che possono avvicinarsi all’arrampicata in un ambiente sicuro e stimolante. La giornata è perfetta per l’estate, grazie al clima fresco e all’atmosfera rilassante tra rocce, boschi e laghetti alpini.

Affronta questa esperienza con Cristiano Gregnanin, Guida Alpina Certificata, e apprendi le tecniche di arrampicata in sicurezza, mentre ti godi il fascino di un luogo perfetto per sport e relax in montagna.

Tipo di esperienza
Prezzo di listino €100,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €100,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.
Richiedi informazioni Visualizza dettagli completi
  • Casco

    Noleggio gratis

  • Imbrago

    Noleggio gratis

  • Scarpette da arrampicata

    Noleggio gratis

1 su 3
Arrampicata Sportiva Cristiano Gregnanin Guida Alpina Certificata Dolomiti

Requisiti & materiale

Requisiti necessari:

  • Non soffrire di vertigini
  • Buona forma fisica


Materiale necessario:

  • Scarpe da trekking o ginnastica
  • Abbigliamento sportivo
  • Zaino con acqua e snack
Arrampicata Laste Falesia Cristiano Gregnanin Guida Alpina Certificata Dolomiti

Dettagli Tecnici: Frassene Agordino - Giornata di arrampicata

Frassenè Agordino - Giornata di arrampicata facile per neofiti

Perfetta per chi vuole iniziare! Scopri l'arrampicata a Frassenè Agordino con una Guida Alpina certificata, su percorsi facili pensati per principianti. La falesia di Frassenè, con le sue difficoltà contenute e l'esposizione soleggiata, è il luogo ideale per muovere i primi passi su roccia in totale sicurezza.

Luoghi e Dettagli Logistici

Il punto di ritrovo sarà concordato al momento della prenotazione per ottimizzare il viaggio e facilitare la condivisione del trasporto tra i partecipanti. Se necessario, è possibile definire alternative strategiche per rendere gli spostamenti più comodi ed efficienti.

L’orario esatto verrà comunicato pochi giorni prima dell’escursione, in base alle condizioni meteorologiche e logistiche, garantendo così la migliore organizzazione possibile.

Tra le 7:00 e le 9:00 in funzione del meteo. L'orario preciso verrà comunicato alcuni giorni prima.

    Domande?

    Sono senza attrezzatura, è possibile noleggiarla?

    Si è possibile noleggiarla, è sufficiente che lo comunichi in fase di iscrizione.

    Il noleggio dell'imbrago, casco e scarpette è gratis?

    Si, il noleggio è gratis.

    Devo saper già arrampicare per fare una giornata di arrampicata?

    No, non serve saper arrampicare.
    Queste giornate sono dedicate a chi non ha mai scalato e vuole provare oppure a chi ha già scalato ma preferisce essere seguito per affinare meglio la tecnica e le manovre di corda.

    Posso provare ad arrampicare anche se soffro di vertigini e ho paura dell’altezza?

    Generalmente la fiducia nella Guida Alpina e nel materiale tecnico utilizzato mitigano la paura del vuoto e dell'altezza. Nelle giornate di prova si arriva ad un'altezza massima di 30 metri e in caso di timore si può scendere immediatamente.

    Posso arrampicare anche da primo?

    Certo, se lo vorrai e se la Guida Alpina ti riterrà in grado potrai provare ad arrampicare da primo di cordata usufruendo della sicura della Guida Alpina

    Devo saper fare la corda doppia e altre manovre di corda?

    No, non ti è richiesta nessuna competenza, la Guida Alpina si occuperà di tutto.

    Come ci si comporta in caso di mal tempo?

    Se la Guida Alpina ritiene che le condizioni siano avverse può annullare o rinviare l'escursione. In caso di annullamento da parte della Guida Alpina l'eventuale caparra verrà interamente rimborsata o, in accordo con il cliente, trattenuta per un'eventuale altra data.

    Serve forza per arrampicare?

    No, per muovere i primi passi sulla roccia non è necessario avere forza nelle braccia. è molto più importante essere agili e leggeri.

    Informazioni e Iscrizione