Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 12

Arrampicata - Torri del Vajolet - Torre Delago

Arrampicata - Torri del Vajolet - Torre Delago

Vivi l’emozione della scalata alla Torre Delago, la più slanciata ed elegante delle Torri del Vajolet. La via normale (IV grado) offre un’arrampicata varia e affascinante, con passaggi tecnici e panorami spettacolari sulle Dolomiti. Un’ascensione imperdibile per chi vuole vivere l’alpinismo dolomitico su una delle cime più iconiche. Per un’esperienza ottimale, è possibile pernottare al Rifugio Re Alberto o raggiungere il Rifugio Vajolet in E-bike. Con Cristiano Gregnanin, Guida Alpina Certificata, avrai la sicurezza di affrontare questa salita classica con la massima professionalità.

Prezzo di listino €380,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €380,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.
Richiedi informazioni Visualizza dettagli completi
  • Casco

    Noleggio gratis

  • Imbrago

    Noleggio gratis

1 su 2
Arrampicata - Torri del Vajolet - Torre Delago - Cristiano Gregnanin Guida Alpina Certificata Dolomiti

Requisiti & materiale

Requisiti necessari:

  • Non soffrire di vertigini
  • Buona forma fisica
  • abitudine a muoversi su terreni scoscesi e impervi


Materiale necessario:

  • Scarpe da trekking
  • Abbigliamento sportivo
  • Zaino con acqua e snack
  • Giacca impermeabile
  • Guscio in goretex

Ferrata punta Anna Tofane - Cristiano Gregnanin Guida Alpina Certificata Dolomiti

Dettagli Tecnici: Arrampicata - Torri del Vajolet - Torre Delago

Arrampicata alle Torri del Vajolet – Torre Delago, un’icona dolomitica

Un’ascensione imperdibile nel cuore delle Dolomiti di Fassa, su una delle torri più famose e spettacolari. Con 500 metri di dislivello, la Torre Delago offre un’arrampicata classica su roccia solida, con difficoltà comprese tra III+ e IV grado, perfetta per chi vuole vivere l’emozione dell’arrampicata dolomitica su una via storica.

L’itinerario segue una linea logica ed elegante, con passaggi tecnici alternati a sezioni più semplici, il tutto immerso in un ambiente di rara bellezza. Dalla vetta, la vista sulle Torri del Vajolet e sul Catinaccio è semplicemente spettacolare. Durata: 5-7 ore, per un’esperienza di arrampicata unica.

Affrontare questa salita con una Guida Alpina Certificata garantisce sicurezza, gestione ottimale della progressione e consigli tecnici per affrontare al meglio ogni passaggio, rendendo l’esperienza ancora più appagante.

Luoghi e Dettagli Logistici

Il punto di ritrovo sarà concordato al momento della prenotazione per ottimizzare il viaggio e facilitare la condivisione del trasporto tra i partecipanti. Se necessario, è possibile definire alternative strategiche per rendere gli spostamenti più comodi ed efficienti.

L’orario esatto verrà comunicato pochi giorni prima dell’escursione, in base alle condizioni meteorologiche e logistiche, garantendo così la migliore organizzazione possibile.

Tra le 6:00 e le 7:00 in funzione del meteo. Per chi lo desidera è possibile pernottare la sera prima presso il rifugio Re Alberto, previa prenotazione

    Domande?

    Non ho mai fatto vie di arrampicata, posso salire una via più tiri come prima esperienza?

    Si, ci sono molte vie facili dove approcciarsi. Solitamente è comunque richiesto di aver già salito qualche ferrata o di aver già arrampicato in falesia

    Come ci si comporta in caso di mal tempo?

    Se la Guida Alpina ritiene che le condizioni siano avverse può annullare o rinviare l'escursione. In caso di annullamento da parte della Guida Alpina l'eventuale caparra verrà interamente rimborsata o, in accordo con il cliente, trattenuta per un'eventuale altra data.

    Devo saper fare la corda doppia e altre manovre di corda?

    No, non ti è richiesta nessuna competenza, la Guida Alpina si occuperà di tutto.

    Devo saper arrampicare per salire una via normale?

    No, non serve saper arrampicare.
    Generalmente i passaggi di arrampicata sono elementari, è invece obbligatoria una buona forma fisica e abitudine a muoversi in montagna su terreni esposti e scoscesi.

    Sono senza attrezzatura, è possibile noleggiarla?

    Si è possibile noleggiarla, è sufficiente che lo comunichi in fase di iscrizione.

    Vorrei scalare una via che non è fra quelle proposte, è possibile?

    Certamente, contattami e studiamo assieme l'itinerario che proponi.

    Vorrei che mi accompagnassi su una via lunga. Qual è il grado minimo richiesto?

    Ci sono delle vie facili, non troppo verticali che sono adatte come prima esperienza sulle vie lunghe. Il grado minimo richiesto è il II e III grado della scala UIAA.

    Il costo del parcheggio è incluso nel prezzo?

    No, il costo del parcheggio non è incluso nel prezzo.

    L'eventuale costo del pernotto la sera prima presso il rifugio è compreso nel prezzo?

    No, il costo del rifugio non è compreso nel prezzo.

    Salire in E-bike può essere una buona soluzione?

    Si certo, è un'ottima soluzione. I noleggi di E-bike sono numerosi e prenotando la tua bicicletta qualche giorno prima potremmo salire fino al rifugio Vajolet per comoda strada che solamente sul finale impenna. Il costo di noleggio dell'E-bike non è compreso nel prezzo.

    Informazioni e Iscrizione